Voi non lo potete vedere ovviamente ma sto scrivendo questo post a 1370 metri sul livello del mare, una panca e un tavolo di legno, un freddo becco ma un panorama favoloso. In lontananza i ghiacciai e vicino a me un ruscello, pietre bianche immerse in un mare di muschio, solo il vento ( e Davide) a farmi compagnia. Se pensate che solo 5 minuti fa ervamo sul mare…spettacolare vero?
Dovevamo andare all’interno ma alla fine ci siamo fatti tentare da un altro fiordo e abbiamo fatto bene perchè questo è proprio il classico fiordo che si vede sulle riviste di viaggi, è il Sognefjord, e vederlo dall’alto toglie veramente il fiato… è il fiordo più lungo del mondo e il più profondo della Norvegia, in alcuni punti le pareti a picco che lo circondano si innalzano per più di 1000 m sopra le acque…ma è ora di andare anche perchè altrimenti mi si congelano le dita sulla tastiera…
Ora sono al caldo, in un bungalow nel mezzo del NULLA PIU’ TOTALE!!! Volevamo fare ancora 50 km ma il posto era troppo bello per farselo scappare. 4 casette in croce immerse in una valle da paura, dalla nostra finestra non si vedono altro che brugliera, un laghetto e montagne, esci dalla porta e c’è una cascata…F A V O L O S O!!!!! Ci siamo detti ”Fermiamoci! Faremo 50 km in più domani”.
Ovviamente, essere immersi nel nulla ha i suoi pro ma anche i suoi contro, nessun supermercato per comprare qualcosa per cena (e in moto purtroppo non abbiamo molto spazio per fare spese preventive) quindi diamo fondo alle nostre scorte e tiriamo fuori: fette di formaggio e prosciutto (rimasugli del pranzo), una barretta di sniskers, noccioline piccanti e una buonissima zuppa di lenticchie della knorr (abbiamo ancora due buste di risotti knorr per casi di emergenza) :-) . La cucina in comune è calda è attrezzatissima quindi è un attimo preparare una cena e poi… volete mettere cenare davanti a questo panorama???
Davide fumerà un buon sigaro, io invece penso chiuderò gli occhi e sognerò di non andarmene mai più di qui….
Commenti
Posta un commento