7 Agosto – Egersund – Skudenshavn

Oggi è stata un tappa veramente lunga: quasi 400km di fiordi. Tenendo conto che per fare 200Km ci vogliono 3h 30min, si può capire la stanchezza che ci ha assalito al sera. Da domani tappe più corte, intorno ai 200km :-).

Come prima tappa una visita alla bella Stavanger

IMG_2114 IMG_2118

Poi, per andare da Egersund a Skudenshavn abbiamo deciso di fare la strada più panoramica (la strada 13, una delle “National Turistic Routes”) che comprende anche l’utilizzo di 3 traghetti per passare alcuni fiordi. Fiordi che sono veramente stupendi:

IMG_2134 IMG_2154

Un’immersione totale nella natura, un vero e proprio toccasana. Una cosa che è particolare è la “strana” sensazioni che si ha guidando in mezzo a questi paesaggi montani. Guidando mi immagino di essere in alta montagna: colori, profumi e paesaggi sono quelli. Poi ad un certo punto si svolta e – zac – c’è il mare, con il suo odore e con le sue sensazioni. Bellissimo. E’ come avere la Val d’Aosta al mare. Strano ma bellissimo.

Verso le 19.30 siamo arrivati a destinazione della piccola e storica Skudenshavn: un porticciolo di case in legno, con piccole viette che s’addentrano nel bianco immacolato delle case. Un posto si può definire solo come poetico.

IMG_2167 IMG_2170

 IMG_2169 

Anche il B&B in cui siamo è molto bello (un pò caro – come tutte le cose qui – ma veramente bellissimo: ), ed in tono con la storia del posto. La casa (sempre in legno, e sempre sull’acqua) è ben del 1800!

IMG_2166 IMG_2190

Domani via verso ghiacciai e l’Eidfjord, un dei fiordi più belli della Norvegia. Tempo permettendo, perchè qui volge al brutto…

Commenti