Per tutto il tempo in cui siamo stati a Bodo ad attendere il traghetto per le Lofoten il tempo è stato più che buono. Alle 17.45 ci siamo imbarcati per Moskenes, con arrivo previsto alle 21.00.
Viaggio tutto tranquillo, anche se una volta vicini alle Lofoten il tempo è peggiorato “un pò”
Sembrava di arrivare in quelle isole agghiaccianti dei racconti di Lovecraft. Le vette dei picchi invisibili per le nuvole, e tanta pioggia che sembrava ci fosse la nebbia.
Abbiamo trovato una cabin libera in un campeggio vicissimo, in un bel villaggio che vorrei andare a rivedere, “A”, e qui abbiamo passato una notte piuttosto tormentata. Dalle 5.00 in avanti c’erano raffiche di vento e di pioggia cosi forte che sembra che la casetta dovesse volare via. Erano cosi forti che tremava tutto. Alcuni sfortunati (e probabilmente un pò ingenui) campeggiatori hanno visto le proprie tende volare letteralmente via.
Siamo riusciti ad addormentarci solo alle 7.00 e ci siamo poi svegliati per le 10.00…giusto il tempo di fare i bagagli ed andare verso Nord, dove il tempo sembrava un pò più bello. Ovviamente acqua per l’80% del tragitto, ma alla fine siamo arrivati a Svolvaer dove abbiamo deciso di fermarci per un paio di giorni per riposarci, aspettare che esca il bel tempo e goderci le Lofoten, che da dai pochissimi momenti senza pioggia, sembrano veramente stra-belle. Paesaggi da “Il Signore degli Anelli” per chilometri.
L’albergo in cui siamo è veramente bello ed è fatto da ex-magazzini di pesce tutti sull’acqua.
Benchè a Svolvaer non ci sia molto da vedere ci sono alcuni scorci veramente belli del porto
e c’è anche un bel museo di ghiaccio.
La sera è finalmente uscito il sole…ed è tutta un’altra cosa!
Ciaooooooooooo
RispondiEliminama che figata di viaggio!!!Fantastico!
Oggi alla grigliata da Silvia abbiamo parlato di voi... a me siete venuti in mente quando ero vicino al Monari e alla griglia (+60°) contro i 9° da voi...
Mi spiace che vi state pigliando delle gran lavate!!Ma lo spirito del motociclista avventuriero non vi manca di certo!Bravi!
Diciamo che il mio spirito da motociclista è un po' diverso...preferisco clado caldo, tuta in pelle, gomme chewingum, e cordoli!!!(Per la cronaca il 2 ero a Misano!!!Ficoooo).
So che state benissimo isolati li insieme a gollum, Sam,Frodo e combriccola...e vi dirò fate benissimo qui è tutto =, il milan fa schifissimo :-(, ste mi prende per il culo, il berlusca spara cazzate!
Le foto sono proprio belle e vedere dove c....o siete su googleMap mi fa capire un po' di cose!
Se mi posso permettere... come souvenir vorrei una rennina (un cucciolo) così magari Ele la pianta con sta storia del gatto!!Grazie!!
Lei dorme ma se fosse un po' più vispa vi saluterebbe tanto mandandovi un bacio... lo faccio io allora!
god natt!!
god reise!!!!!
Samuele Ele e tutti gli altri
Ciaooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminami unisco a Sam....e mi tocca anche confermare quanto detto...l'unica "cosa" che cambia a tempo record è pietro...Ormai è più alto di sam...
Comunque è veramente un viaggio bellissimo bravi!!!!! soprattutto perchè non vi fate scoraggiare dalla pioggia e dal freddo!!!!!
Mi raccomando non mi mangiata la balena!!!!!Olga la nostra amicizia si romperebbe e tu sai che io non me le lego al dito...proprio no...dimentico in fretta ;-)
e per favore non fate ironia sui campeggiatori...noi alle azzorre abbiamo rischiato di volar via con al tenda...e non è bello ;-)
ciaoooooo
Roby
Niente carne di balena, tranquilli!!! :-) Le balene stanno bene nel mare. Il merluzzo no però :-)
RispondiEliminaIl pesce è buonissimo però una bella fiorentina volete mettere? Finalmente oggi abbiamo cenato con dell' alcol. Sabato siamo andati a fare la spesa in tempo (pensavamo noi) per comprare birra e sidro, PECCATO, che il sabato non vendano più alcool dalle 15 in poi...non ci siamo proprio!!!!!!!!!
@Sam: se riusciamo a far stare il rennino nelle valigie te lo portiamo!!!! Ti scoccia se per farlo stare gli tagliamo le zampine?
Un abbraccio a tutti
PollyOlga e Davide