Oggi tappa di trasferimento quindi solo km in moto per avvicinarci a Bodo dove prenderemo il traghetto per le Lofoten. Approfitto duuque per riportare alcune considerazioni sulla Norvegia fatte sul portichetto del nostro bungalow.
Supermercati: fanno orario continuato dalle 8 (ma anche le 7) fino alle 22 o anche 23. Il che giova a nostro vantaggio visto che la spesa per la cena la facciamo dalle 20 in poi. Unico neo: dalle 20 in poi non si possono più comprare alcolici (birra e sidro compreso) quindi stasera abbiamo cenato a succo di frutta…triste, soprattutto perchè è il compleanno di Davide e una birretta almeno ci stava… Fortuna che rimangono aperti tanto perchè per capire cosa c’è scritto sulle confezioni bisogna unire tutte le lingue che sappiamo, un po’ di esperienza culinaria e rischiarcela.
Strade: che sono strette l’ho già detto, quello che non ho detto è che il limite sulle extraurbane è 70 km/ora. Un incubo, anche per noi che andiamo pianissimo!! Ma il peggio è che i norvegesi sono ligissimi e quindi si formano collonne infinite di macchine, camion, camper che vanno a 70 all’ora… superarli tutti è un incubo e quindi quando vediamo uno scorcio che vale la pena fotografare non ci fermiamo perchè altrimenti dovremmo risuperarle tutte di nuovo.
Norvegesi: la cosa che salta subito all’occhio è che sorridono tantissimo, ovunque, negozi, strada, campeggio… e poi cordialissimi, veramente una sorpresa, ammetto che non ce l’aspettavamo. Dal punto di vista delle ragazze, gli uomini non possono lamentarsi, più del 50% delle ragazze è veramente MA VERAMENTE bella.
Luce: c’è luce fino a tardi, la foto sotto è stata scattata alle 23 e purtroppo nella foto sembra più buio di quello che era in realtà.
Prezzi: è risaputo che la Norvegia è cara, forse ci aspettavamo prezzi da capogiro ma alla fine per dormire te la cavi tra i 40 e 70 euro in due per i bungalow nei campeggi, un po’ di più negli alberghi. Per le cene ai ristoranti è un’altra storia, lì si paga circa il 30% in più che in Italia (il conto è una vero salasso). Nei supermercati i prezzi sono come in Italia, non trovo grande differenza.
Commenti
Posta un commento