11 Agosto – Lom a Kristiansund

Oggi la giornata si può riassumere con una sola parola: pioggia. Ne abbiamo presa un bel pò. Nessun problema di inzuppamento di indumenti, le nostre tute ci hanno protetto in modo ottimale, però oggi di paesaggi non ne abbiamo visti molti….c’è stato un punto, sulla strada di montagna che porta a Geiranger la visibilità era di qualche metro, non di più. In effetti eravamo proprio dentro una nuvola. Tra l’altro oggi abbiamo fatto il Geirangerfjord, uno dei più belli della Norvegia: non a caso c’erano ben due navi da crociera attraccate. Peccato per il tempo, non ce lo siamo goduto come avremmo voluto.

La cosa impressionante dei fiordi è la loro grandiosità. Le navi di crociera attraccate, che sono assolutamente enormi, in mezzo ai fiordi sembrano niente di più che dei modellini per bambini. L’altezza delle pareti dei fiordi si capisce bene in questi momenti, quando la si può comparare a qualcosa che si conosce…sono altissimi!

Il tempo ad un certo punto si è aperto un pò ad abbiamo fatto fiduciosi la Trollstigen che, benche sotto la pioggia, ci ha comunque permesso di ammirare la Stigfossen, una casata di 180m che è veramente impressionante!

IMG_2539 

Il sole finalmente si inizia a far vedere, ma piove comunque…e noi ci incamminiamo verso Kristiansund per fare la famosa Atlantic Road, 8 km di strada in mezzo all’oceano, unica nel suo genere. Il tempo rimane piovoso a sprazzi e – se non altro – le nuvole scure illuminate dal sole rendono il panorama veramente spettacolare.

IMG_2552 IMG_2563

Ormai verso l’ora di cena (la nostra, qui i Norvegesi cenano alle 17/18 !) abbiamo trovato un bel posto per dormire in una casa di pescatori che è stata ora convertita in un piccolo museo e due mini appartamente. Tutto in legno, pareti piene zeppe di attrezzi e strumenti usati per la pesca in passato e le stanze/museo ricche di storia e di fascino.

IMG_2640 IMG_2641

Un posto veramente particolare (ed economico, il che non guasta!).

Da domani ancora più verso nord, passando per Trondheim e poi via per la Strada Artica, verso il Grande Nord.

Commenti

  1. Ciao Davide ed Olga!!!
    Che bel viaggio, complimenti! Direi proprio che questo e' un gran bel modo di vivere la moto... invidia invidia :)
    Qui a Brisbane tutto ok, partenza alla grande ma ora mi sto un po' stufando perche' ho finito la scuola di inglese ma non ho ancora trovato lavoro. E internet mi fa soffrire... e' vero che in biblioteca ho due ore gratuite, ma non posso accedere a Faccialibro.
    Nevermind, continuate cosi'!
    Ciao
    Pietro

    RispondiElimina

Posta un commento