Volevo scrivere il post ieri sera, ma dopo 12 ore di girovagare proprio non ne ho avuto la forza :).
Partenza alle 9.30. Dopo aver raggiunto Torino da Milano, ci siamo immessi sulla Torino-Bardonecchia con destinazione Val di Susa per fare un pò di sterrato sul Colle delle Finestre:
Percorso abbastanza impegnativo, ma arrivati alla fine si ha una grande soddisfazione. La velocità che si può mantere – ovviamente – non è elevata, sopratutto essendo in due in moto, e tra una cosa e l’altra abbiamo concluso questa parte della giornata alle 12.30.
Ci siamo quindi diretti verso Briancon, facendo il passo del Monginevro, per una sosta mangereccia a base di Crepes salate e dolci, innaffiate da dell’ottimo sidro. Tra una cosa e l’altra ci siamo alzati da tavola alle 15.30, per affrontare il Col du Lautaret a nord di Briancon: anche in questo caso panorami e strade stupende:
Subito dopo il Col du Lautaret c’è il Col du Galibier
Lascio parlare le foto, credo non ci sia bisogno di aggiungere altro :)
Sono ormai le 19:00 quando raggiungiamo il Col de l’Iseran e la luce inizia ad assumere i colori caldi del tramoto
Data l’ora piuttosto avanzata, e l’assenza pressochè totale di traffico per strada (un sogno, la valle era solo per noi!), anche gli animali ci regalano la loro presenza, come questa bella marmottona (in foto) con i piccoli (niente foto per loro, non stavano fermi un secondo)
Alle 20.30 siamo sul Piccolo S. Bernando, dove la luce della sera sempre più calda rende la strada da fare semplicemente un pezzo di Paradiso:
Finalmente alle 21.30, dopo gli otto-tornanti-otto di Prè-Saint-Didier arriviamo a mettere le gambe sotto il tavolo davanti ad un mega-pizza a Courmayeur.
Totale da Milano: 500Km. Una sudata, ma vista la giornata stupenda ed il tempo perfetto, ne è più che valsa la pena!
Commenti
Posta un commento